Il workshop, finalizzato al trasferimento di tecnologie spaziali verso ambiti industriali, si configura come una concreta opportunità di match-making fra domanda e offerta tecnologica, facilitata dalla concomitante presenza delle imprese del tessuto industriale nazionale, dell’ESA, di rappresentanti del network di Innovation Partner ESA TTP e di imprese proprietarie di tecnologie spaziali.
La terza edizione del Technology Transfer Workshop è organizzata da RINA in sinergia con Lombardia Aerospace Cluster, Associazione Industriale Bresciana, Confindustria Bergamo e Unione degli Industriali della Provincia di Varese, con il supporto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) di cui RINA è Innovation Partner per l’Italia dal 1992 nell’ambito del Programma di Trasferimento Tecnologico (TTP).
L’evento si terrà il 7 novembre 2019 presso la sede RINA in Via Gran S. Bernardo Palazzo R – 20089 Rozzano (MI).
In preparazione all’evento, le aziende interessate a partecipare che non operano nel settore spaziale sono invitate a condividere almeno un bisogno industriale (need) in tema di innovazione tecnologica. Queste informazioni verranno condivise durante il workshop preservando la confidenzialità del need e saranno la base per le attività del giorno.
Di seguito sono disponibili alcuni esempi di need, tratti dalle edizioni precedenti del workshop:
- Sistemi attivi o passivi di riduzione delle vibrazioni e delle perdite di efficienza per sistemi energetici
- Materiali innovativi per applicazioni in temperature estreme
- Soluzioni smart integrate per applicazioni wearable
- Sistemi di Structural Health Monitoring per infrastrutture critiche
- Data analytics per predizione eventi nel settore real estate
Per esigenze organizzative, i need dovranno essere inviati a RINA tramite un modulo che può essere richiesto a technology.transfer@rina.org e inviato compilato allo stesso indirizzo entro e non oltre il 21 ottobre.
L’evento è gratuito e a numero chiuso. È possibile iscriversi all’evento tramite il seguente link, entro il 21 ottobre.